Il Biodiversity Gateway UniPa rappresenta un’infrastruttura strategica dell’Università degli Studi di Palermo, pensata per sostenere l’avvio e lo sviluppo di nuove progettualità attraverso attività di formazione, mentoring e validazione tecnologica.

Il Gateway nasce con l’obiettivo di valorizzare il capitale scientifico e innovativo dell’Ateneo, favorendo la collaborazione tra ricerca, imprese e istituzioni, e promuovendo un modello integrato di innovazione sostenibile fondato sulla biodiversità come risorsa di conoscenza e sviluppo.

Le principali aree di attività del Gateway si articolano in cinque ambiti strategici:

  1. Trasferimento Tecnologico
  2. Formazione
  3. Ricerca – Laboratorio di Bioprospecting
  4. Internazionalizzazione
  5. Coinvolgimento Sociale