Presentazione del Progetto di Venture Building del Gateway dell’Università di Palermo
Lunedì 21 luglio, a partire dalle ore 9.45, nella Sala Magna del Complesso monumentale dello Steri, si è tenuta la presentazione del Progetto di Venture Building del Gateway dell’Università degli Studi di Palermo, sviluppato in collaborazione con lo Spin-off dell’Università Ca’ Foscari di Venezia “VeniSIA” e inserito nel network del National Biodiversity Future Center (NBFC).
All’incontro sono intervenuti il Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, prof. Massimo Midiri; il prof. Enzo Bivona, Coordinatore scientifico del Progetto di Trasferimento Tecnologico del Biodiversity Gateway UniPa; il prof. Carlo Bagnoli, Università Ca’ Foscari Venezia, Coordinatore scientifico del Progetto di Venture Building di VeniSIA; e la prof.ssa Maria Giovanna Parisi, Responsabile della Cabina di Regia del Biodiversity Gateway UniPa.
L’iniziativa ha rappresentato un momento significativo di confronto dedicato alla promozione del nuovo programma di Trasferimento Tecnologico del Gateway UniPa, volto a valorizzare le idee innovative generate dalla ricerca sulla biodiversità e sui temi della sostenibilità ambientale. Il progetto di Venture Building mira a supportare docenti e gruppi di ricerca nel processo di trasformazione dei risultati scientifici in iniziative imprenditoriali, favorendo la nascita di startup e spin-off universitari.
L’evento ha registrato una partecipazione numerosa e un ampio interesse da parte della comunità accademica e del mondo dell’innovazione, confermando l’importanza crescente delle collaborazioni tra università, istituzioni e imprese nel promuovere un modello di sviluppo sostenibile e basato sulla conoscenza.